Le soluzioni di fresatura e tornitura combinate offrono due tecnologie di lavorazione diverse. Ciò significa che anche pezzi altamente complessi possono essere completamente lavorati. Il vantaggio: queste soluzioni permettono di eseguire le lavorazioni su un’unica macchina e con un unico piazzamento. La fresatura e tornitura risulta quindi sempre più importante nella programmazione CNC.
La fresatura e la tornitura combinate offrono un potenziale enorme, soprattutto quando si tratta di produrre una determinata gamma di prodotti, ad esempio, quando un comune pezzo da fresare presenta contorni esterni dalla simmetria rotazionale. La possibilità di eseguire la lavorazione completa su un’unica macchina evita un ulteriore serraggio del pezzo su un’altra macchina. Oltre a ridurre i tempi, questa soluzione garantisce una precisione maggiore. La soluzione di fresatura e tornitura rende il processo produttivo nel complesso più redditizio.
La complessità di entrambe le operazioni di produzione, ovvero tornitura e fresatura, incrementa le esigenze relative alla programmazione NC. Il software CAM deve dunque riuscire a soddisfare i requisiti di una lavorazione sicura ed efficiente.
La fresatura e la tornitura sono completamente integrate nel software CAM hyperMILL®. Attraverso un’unica interfaccia, l’utente è in grado di utilizzare allo stesso modo sia le strategie di fresatura e tornitura, che quelle di fresatura 2,5D, 3D e a 5 assi. Anche i compiti di fresatura e tornitura più complessi possono essere programmati in modo molto pratico con hyperMILL® MILL-TURN Machining. Grazie a questa integrazione, le strategie di tornitura e fresatura sono liberamente combinabili. I programmatori NC possono selezionare con molta flessibilità le migliori strategie di lavorazione possibili.
Un ulteriore vantaggio dell’integrazione completa del modulo di tornitura e fresatura MILL-TURN Machining in hyperMILL® è la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente il database utensili, la funzione di creazione di più pezzi grezzi in successione, il controllo delle collisioni e il postprocessor, in tutte le operazioni di fresatura e tornitura.
Degli algoritmi intelligenti calcolano i percorsi utensile trocoidali. I collegamenti tra i singoli percorsi utensile così come il loro movimento di attacco e di disimpegno sono perfettamente armonizzati tra di loro. Gli avanzamenti ottimizzati assicurano la massima velocità. La lavorazione può essere eseguita seguendo una direzione costante o con un movimento a zig-zag. L’incremento viene eseguito con un movimento rettilineo o un incremento in rampa. Questo consente di impiegare in modo ottimale gli inserti e sfruttarli al massimo in base al tipo di lavorazione.
Vuoi saperne di più su fresatura e tornitura?
Contatta il team di vendita locale di OPEN MIND.
Il video mostra il processo di lavorazione di un particolare dimostrativo creato tramite tornitura e fresatura in collaborazione con CERATIZIT. La lavorazione è stata eseguita su una DMG MORI CTX1250 con trasferimento da mandrino principale a contromandrino, programmato grazie alla nuova lavorazione di trasferimento di hyperMILL®. Il componente mostra un’intera gamma di lavorazioni differenti, dalla foratura alla tornitura sino alla fresatura a 5 assi.
Il video mostra la produzione di un impressionante particolare dimostrativo creato mediante HPC Turning in collaborazione con CERATIZIT. Si può vedere chiaramente come il processo sia efficiente e flessibile. Può essere utilizzato per la tornitura esterna, la tornitura in piano, la lavorazione di gole di qualsiasi tipo e la tornitura interna. Inoltre, l’impiego di tutte queste tecniche non richiede alcuna programmazione aggiuntiva.
Il video mostra la lavorazione di una scatola motore destinato all’industria aerospaziale su una Hermle C42 MT U dynamic. La programmazione è stata effettuata utilizzando le strategie di hyperMILL® MILL-TURN Machining in combinazione con le strategie ad alte prestazioni del pacchetto hyperMILL® MAXX Machining, come la tornitura e la fresatura ad alte prestazioni.