Quello medicale è un settore in rapida crescita che vanta esigenze specifiche per quello che riguarda materiali e strumenti. La maggior parte della vasta gamma di prodotti, come ad esempio gli strumenti chirurgici o le protesi ortopediche, viene realizzata a partire da materiali estremamente duri e resistenti. Chi vuole truciolare in maniera affidabile questi materiali e desidera affermarsi come fornitore di riferimento in un ambiente estremamente competitivo, deve poter offrire una qualità dei componenti ineccepibile, anche in tempi di produzione molto ridotti.
Un alto livello di velocità, precisione e flessibilità: High-Speed-Cutting assicura alla tecnologia medica vantaggi decisivi rispetto ai metodi di fresatura tradizionali. L’elevato numero di giri del mandrino e la velocità di taglio garantiscono tempi di lavorazione ridotti con una qualità delle superfici eccellente. Entrambi sono fattori importanti nel campo delle protesi e dell’ortopedia.
hyperMILL® offre strategie HSC efficienti e facili da programmare per la lavorazione 2,5D, 3D e a 5 assi nella realizzazione di prototipi e produzione in serie. High-Performance-Cutting rimuove il materiale in modo particolarmente rapido e con una minore usura dell’utensile, anche in caso di materiali difficilmente truciolabili come il titanio oppure le leghe dell’acciaio.
Finitura a passate concentriche
La finitura 3D a passate concentriche consente di lavorare gruppi di superfici con un avanzamento 3D costante sulla superficie. Un taglio continuo senza movimento di arretramento garantisce una qualità delle superfici molto elevata. Questa strategia di finitura si presta particolarmente bene per la fresatura ad alta velocità.
Fresatura a spirale a 5 assi
Le superfici leggermente curve, come ad esempio nelle placche ossee, possono essere realizzate con percorsi utensile distanti mediante fresatura a spirale. Questo comporta tempi di lavorazione notevolmente ridotti e garantisce una superficie dei pezzi decisamente migliore.
MILL-TURN Machining
Per i numerosi componenti dotati di simmetria rotazionale, nella tecnologia medica hyperMILL® MILL-TURN Machining offre un ampio pacchetto di strategie per la tornifresatura. Tutte le operazioni di tornitura più comuni, così come le strategie speciali quali rollFEED® Turning oppure la tornitura simultanea a 3 assi, vengono combinate liberamente con le strategie di fresatura in un unico ambiente di lavoro.
Anche nell’industria medicale ritroviamo spesso parti con rotazione simmetrica. Molte protesi e strumenti chirurgici speciali possono pertanto essere sottoposti a lavorazioni di tornifresatura. Per una lavorazione efficiente di questi pezzi, hyperMILL® MILL-TURN Machining offre un pacchetto di strategie completo per tutte le operazioni di fresatura, tornitura e foratura integrate in un’unica interfaccia.