La produzione di elementi di precisione in filigrana per orologi pregiati e gioielli preziosi non rappresenta un compito facile per le aziende. I componenti microscopici realizzati con la fresatura vengono prodotti in serie e richiedono la stessa elevata qualità per ciascun pezzo. I programmatori NC del settore dell’orologeria e della gioielleria richiedono pertanto determinati requisiti per il sistema CAM: massima precisione, eccellente qualità della superficie e la maggiore sicurezza dei processi.
Che si tratti di platino o di componenti meccanici in acciaio, ottone, titanio o altri materiali pregiati, con il software CAM hyperMILL® i programmatori NC possono realizzare percorsi utensili in modo efficiente, preciso e sicuro. Con le sviluppate strategie di lavorazione a 5 assi è possibile produrre superfici a forma libera così come incisioni e cesellature complesse con un unico piazzamento. Il risultato: risultati di fresatura convincenti con una qualità straordinaria delle superfici che riducono notevolmente dispendiose riprese ciclo.
Tecnologia feature e macro
Grazie al riconoscimento delle feature, in hyperMILL® è possibile identificare le proprietà di costruzione di un pezzo, quindi, ad esempio, tutte le forature incluse le rispettive informazioni per la produzione.
Le macro di programmazione predefinite utilizzano queste informazioni, consentendo così una programmazione automatica delle operazioni.
Foratura a 5 assi
La funzione di foratura a 5 assi permette di programmare in modo semplice e veloce le forature con diverse inclinazioni dell’utensile. Tutte le inclinazioni necessarie vengono calcolate automaticamente da questa strategia di fresatura e i punti di attacco a prova di collisione vengono ottimizzati e collegati gli uni con gli altri.
Fresatura a spirale a 5 assi
Durante la fresatura a spirale a 5 assi, l’ampia distanza tra i percorsi consente di ridurre il tempo di fresatura e di migliorare la qualità della superficie del pezzo. La definizione di superfici di fresatura e di arresto e le reintroduzioni di pezzi grezzi consentono di ottimizzare le lavorazioni in modo semplice e mirato.
Chi produce orologi sa che il tempo è un fattore molto importante. L’ottimizzazione dei processi è il modo migliore per risparmiare tempo. Anche qui il software CAM hyperMILL® convince sotto tutti i punti di vista. La tecnologia feature e macro così come l’automazione personalizzabile con hyperMILL® consentono di risparmiare tempo prezioso durante la programmazione. Soluzioni di simulazione decisive possono ridurre al minimo i tempi di avviamento. Meno riprese ciclo significa sempre tempi di lavorazione inferiori e, con essi, un abbattimento dei costi.
Questo video mostra la lavorazione di un diadema in collaborazione con Oyama Engineering. Questo componente incarna una qualità delle superfici eccezionale, l’attenzione ai minimi dettagli e la massima precisione.