Decolla con fiducia nella produzione
Punti Chiave
Tecnologia CAD/CAM hyperMILL per la produzione di nuova generazione nel settore aerospaziale
Da geometrie complesse a materiali difficili da lavorare: i requisiti speciali del settore aerospaziale richiedono la massima precisione, efficienza e affidabilità di processo. hyperMILL combina partnership consolidate, strategie CAM innovative e automazione all'avanguardia per produrre in modo affidabile e a prova di futuro componenti per la tecnologia aerospaziale di nuova generazione.
Il software CAM di cui ti puoi fidare
Presenza globale. Competenza misurabile nel settore aerospaziale.
- Oltre 800 clienti: OEM, fornitori di primo livello e aziende MRO
- Presenza in 24 paesi di riferimento
- Aerei, elicotteri, razzi, eVTOL, droni, satelliti
- Dalla Terra allo spazio: hyperMILL è parte della missione
Ricerca e partnership di settore: fiducia grazie a solide reti di networking
hyperMILL è strettamente legato alla ricerca aerospaziale internazionale e collabora con rinomati istituti in tutto il mondo. Queste collaborazioni garantiscono l'accesso ai più recenti metodi di produzione e ai processi convalidati. Allo stesso tempo, OPEN MIND mantiene strette partnership con i principali produttori di macchine e utensili al fine di adattare in modo ottimale le strategie di lavorazione al materiale, all'utensile e alla macchina. Il risultato sono processi costantemente convalidati che garantiscono agli utenti nella produzione aerospaziale la massima precisione, la massima efficienza e l'assoluta affidabilità dei processi.
Le cinque sfide chiave che deve affrontare la produzione aerospaziale
L'industria aerospaziale è sottoposta a un'enorme pressione per innovare e ridurre i costi. Gli OEM e i fornitori di primo livello devono produrre in modo affidabile componenti altamente complessi, rispettare i più severi standard di qualità e integrare allo stesso tempo nuove tecnologie.
hyperMILL supporta le aziende nell'affrontare in modo efficiente queste sfide con strategie CAM affidabili e certificabili che garantiscono un vantaggio competitivo decisivo.
Perché hyperMILL è la chiave per una produzione aerospaziale efficiente e affidabile.
Che si tratti di aviazione civile con componenti strutturali, motori e carrelli di atterraggio complessi o di viaggi spaziali con satelliti, veicoli di lancio e nuove applicazioni spaziali, entrambi i settori richiedono requisiti estremi in termini di precisione, affidabilità dei processi ed efficienza. hyperMILL offre un'eccezionale flessibilità nella generazione dei percorsi utensile: anche i materiali più esigenti come il titanio, l'Inconel, altre superleghe o i compositi possono essere lavorati con affidabilità di processo, poiché i movimenti degli utensili sono perfettamente adattati alle rispettive condizioni di lavorazione. Questa adattabilità rende hyperMILL la soluzione ideale per la produzione aerospaziale ai massimi livelli.
Sicurezza e fiducia – made in Germany
hyperMILL è sinonimo di qualità e sicurezza dei dati testate secondo i più elevati standard. Con la soluzione on-premise tedesca, tutti i dati di progettazione e produzione rimangono interamente presso il cliente, protetti da accessi non autorizzati e conformi alle linee guida nazionali e internazionali, come le normative ITAR statunitensi. Sviluppato in Germania, hyperMILL soddisfa tutti i requisiti europei in materia di protezione e sicurezza dei dati, per il massimo controllo, conformità e fiducia in settori critici per la sicurezza come quello aerospaziale.
Altri video
hyperMILL 5-axis Machining: piastra di collegamento
Questo pezzo dimostrativo riflette le caratteristiche strutturali tipiche del settore aerospaziale ed è stato lavorato su una Hermle C42 in alluminio EN AW-7075. Il processo combina operazioni di sgrossatura e finitura ad alte prestazioni, garantendo la massima efficienza e precisione. Per massimizzare le prestazioni di finitura sulle aree a pareti sottili sono state utilizzate frese a segmento circolare.