I team dei vincitori sviluppano e producono componenti altamente ottimizzati per far fronte alle sfide più disparate

Velocità e affidabilità contano sia in pista che sulla macchina utensile. Chi vuole realizzare parti di alta fascia, deve scegliere un sistema CAM di alta fascia.

Nelle macchine da corsa così come nelle moto: i team dei vincitori concepiscono e producono componenti altamente ottimizzati per far fronte alle sfide più disparate. In pista si lotta senza compromessi per centesimi di secondo. Nemmeno nella produzione dei pezzi non è possibile scendere a compromessi quando si parla di precisione nelle dimensioni, qualità delle superfici e precisione dei contorni nelle superfici a forma libera.
Una particolarità dell’industria motorsport: le modifiche al veicolo dovrebbero essere attuate in modo rapido e flessibile, in modo tale che la scuderia possa scendere in pista con i migliori materiali già nella corsa seguente.

 
 –

Sfide del settore

  • Qualità della superficie estremamente elevata

    Gradini e solchi sono assolutamente vietati. Si auspicano superfici di fresatura il più possibile levigate, che rappresentino la base di partenza ideale per lucidatura e levigatura.

  • Fresare più di un migliaio di pezzi da un blocco

    Nell’industria motorsport è necessario rimuovere molto materiale dal pezzo grezzo

  • Precisione nelle dimensioni

    Rispetto delle tolleranze più ristrette

  • Precisione dei contorni

    Qui è necessaria una fresatura assolutamente precisa delle superfici a forma libera per garantire una migliore aerodinamica e una riduzione del peso dei componenti altamente ottimizzati

  • Materiali difficilmente truciolabili

     l’intera gamma, dai compositi al titanio e all’Inconel

Video: Il software CAM per il settore motorsport

Vuoi guardare i nostri video?

Attiva i cookie per visualizzare questo contenuto.

Attiva i cookie

Lavorazione a 5 assi: Alettone frontale di un’auto da Formula 1
hyperMILL® MILL-TURN Machining: mozzo ruota anteriore motorsport
Lavorazione a 5 assi: Alettone frontale di un’auto da Formula 1

Prodotta da OSG, programmata con il software CAM hyperMILL®.

hyperMILL® MILL-TURN Machining: mozzo ruota anteriore motorsport

hyperMILL® MILL-TURN Machining è una soluzione Mill-Turn ad alte prestazioni completamente integrata in hyperMILL®.
Questa lavorazione di un mozzo di ruota anteriore è stata eseguita in collaborazione con Mazak UK: su una Mazak Integrex I400.

 

Fresatura ad alta efficienza

Le geometrie complesse sono tipiche nell’industria motorsport, dove è necessario truciolare molto materiale. Per una lavorazione con minore usura di utensile e macchina e con un’asportazione di volume di trucioli elevata, il software CAM hyperMILL® offre le elaborate strategie High-Speed-Cutting e High-Performance-Cutting (HSC e HPC) in grado di garantire operazioni di sgrossatura e finitura ottimali anche con materiali difficilmente truciolabili. Con le strategie HPC a 5 assi di OPEN MIND, uniche nel loro genere, è possibile sgrossare anche le cavità più profonde con utensili corti, in modo rapido e senza collisioni. Grazie all’impiego degli utensili a barile conici, il modulo di finitura del software ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining consente un risparmio di tempo fino al 90 %. Il tutto con un perfetto risultato delle superfici.

Desideri maggiori informazioni sulla nostra soluzione CAM completa per il settore motorsport?

Strategie CAM per componenti tipici del settore

High-Feed-Cutting
Ripresa di materiale residuo
hyperMILL® MAXX Machining
Applicazioni speciali

Perfect Pocketing/High-Feed-Cutting (HFC)

hyperMILL® offre numerose funzioni per la lavorazione HSC e HFC. Mediante l’impiego di una geometria utensile liberamente definibile, è possibile, ad esempio, riprodurre esattamente frese ad avanzamento elevato e integrarle pienamente nel controllo collisioni e calcolo del materiale residuo. In combinazione con la funzione “Perfect Pocketing”, con cui geometrie di tasche circolari e rettangolari vengono adattate automaticamente all’interno dell’area di lavoro, è possibile ridurre notevolmente i tempi di lavorazione.

Ripresa di materiale residuo

La ripresa di materiale residuo a 5 assi offre tutte le opzioni della ripresa di materiale residuo 3D, con l’aggiunta delle inclinazioni a 5 assi dell'utensile. L'indicizzazione automatica cerca autonomamente le inclinazioni e le aree in cui è possibile lavorare completamente il pezzo in un’unica operazione.

sgrossatura hpc | motorsport –

Sgrossatura HPC
I percorsi utensile trocoidali garantiscono una sgrossatura efficiente di tasche e aree aperte con volumi elevati di trucioli. Gli incrementi assiali particolarmente elevati insieme agli step laterali ridotti assicurano una sgrossatura con una minore usura dell’utensile.

foratura elicoidale a 5 assi | motorsport –

Foratura elicoidale a 5 assi
Qui il materiale viene asportato da una tasca circolare mediante una fresatura elicoidale inclinata con un movimento simultaneo a 5 assi particolarmente efficiente e con un’usura ridotta dell’utensile, anche in caso di materiali altamente resistenti.

finitura con utensili a barile | motorsport –

Finitura con utensili a barile
Con questo metodo è possibile ottenere un risparmio di tempo fino al 90 % durante la finitura. Rispetto ai metodi di finitura tradizionali, con l’impiego di utensili a barile conici è possibile conseguire distanze maggiori e una migliore qualità delle superfici.

Pacchetto per condotti

La soluzione ideale per i condotti di aspirazione e di scarico dei motori, così come per i condotti di mandata e di ritorno di pompe e compressori. La lavorazione di condotti a 5 assi consente di eseguire geometrie con forte sottosquadro utilizzando semplicissime curve guida. La comprovata funzione di controllo e prevenzione delle collisioni garantisce una fresatura a 5 assi sicura.

Automatizzare grazie alla tecnologia feature e macro

Le tecnologie feature e macro sono componenti importanti per l’automazione CAM e agevolano il lavoro di ogni programmatore. hyperMILL® riconosce in modo completamente automatico feature come forature, filettature e accoppiamenti ma anche tasche complesse. Queste feature possono essere utilizzate in modo manuale o automatico per la programmazione NC. Attraverso le macro è possibile salvare sequenze di lavorazione, riducendo notevolmente i tempi di programmazione. Le competenze del programmatore nel campo della produzione vengono salvate nel database delle macro e possono essere consultate in qualsiasi momento da ogni dipendente. Grazie a a questo database è possibile reagire rapidamente alle modifiche dei pezzi, mentre la standardizzazione e l’automazione consentono ai programmatori di evitare possibili errori nell’applicazione.

Massima sicurezza dei processi come fattore di successo

In pista così come nella fornitura: nell’industria motorsport conta la velocità. Per far fronte a tempi di fornitura ridotti e rispettare le consegne, sono necessarie una produzione efficiente e una sicurezza assoluta dei processi.
Se i percorsi utensile vengono calcolati con il software CAM hyperMILL®, il controllo collisioni è già incluso e grazie alle tecnologie di simulazione affidabili è possibile gestire in qualsiasi momento anche la lavorazione di complessi elementi a 5 assi.

 

Referenze

 –

Beechwood Engineering Ltd

Read more
 –

Carbon Fibre Technologies

Read more
 –

Erode All

Read more
 –

GE Precision Engineering Ltd

Read more
 –

MK Precision Engineering Limited

Read more
 

I vantaggi

  • Strategie di sgrossatura e finitura innovative

    Elevata efficienza e minore usura dell’utensile e della macchina, anche in caso di materiali difficilmente truciolabili

  • Le migliori strategie a 5 assi complete del settore

    Per la lavorazione sicura di componenti complessi e cavità profonde con utensili corti e stabili

  • Lavorazione completa

    Tutte le strategie di lavorazione sono integrate in un’unica interfaccia

  • Elevato grado di automazione

    Con la tecnologia feature e macro per una programmazione completamente automatizzata

  • Elevata sicurezza dei processi

    La simulazione e la prevenzione delle collisioni assicurano processi sicuri sulla macchina

mobile-s mobile-m mobile-l tablet desktop-s desktop-m desktop-l desktop-xl