Verso lo spazio e oltre: hyperMILL fa parte della missione
Punti Chiave
Eccellenza CAM per la produzione spaziale
Che si tratti di razzi, satelliti o mobilità di superficie, i viaggi spaziali richiedono precisione assoluta e affidabilità dei processi. hyperMILL offre tecnologie CAM che possono essere utilizzate per produrre in modo affidabile anche i componenti più complessi in titanio, Inconel o altri materiali resistenti alle alte temperature, e quindi le tecnologie chiave per una produzione aerospaziale a prova di futuro in tutti i settori, dai programmi consolidati alle nuove iniziative spaziali.
Produzione efficiente di componenti per razzi: dal prototipo all'orbita con hyperMILL
La costruzione di razzi spinge la precisione e l'affidabilità al limite e i componenti hyperMILL hanno già dimostrato le loro prestazioni e la loro sicurezza in volo. Allo stesso tempo, anche le start-up New Space si affidano alle prestazioni di hyperMILL per implementare concetti innovativi in modo economico e affidabile. I componenti CNC tipici nella costruzione di razzi includono componenti del motore, telai di spinta, elementi di collegamento, serbatoi e parti strutturali in titanio, Inconel o altre superleghe. Con potenti strategie CAM e strategie speciali per la lavorazione a 5 assi e il taglio ad alte prestazioni (HPC), hyperMILL offre la soluzione CAM ottimale in questo campo, dalla produzione di prototipi alla produzione in serie.
Dai satelliti per le comunicazioni alle stazioni spaziali: precisione con hyperMILL
I satelliti e le stazioni rappresentano un settore in forte espansione del trasporto spaziale civile. I componenti realizzati con hyperMILL vengono già utilizzati con successo nello spazio in una vasta gamma di settori, dai satelliti per le comunicazioni alle strutture per le nuove stazioni spaziali. Le costellazioni satellitari globali per le comunicazioni e la fornitura di Internet stanno stimolando la domanda in modo particolare, creando un enorme fabbisogno di capacità produttiva.
Ciò va a vantaggio sia degli OEM che dei fornitori specializzati, che possono utilizzare hyperMILL per produrre componenti complessi in modo efficiente e affidabile. I componenti CNC tipici includono telai strutturali e di supporto, pannelli, componenti per antenne, staffe e alloggiamenti in alluminio, titanio o Inconel. Con la sua ampia gamma di potenti strategie, hyperMILL aiuta le aziende a raggiungere un elevato grado di flessibilità, consentendo loro di coprire in modo affidabile un ampio spettro di applicazioni.
Il futuro dell'esplorazione: produzione precisa con hyperMILL
La mobilità di superficie e i lander pongono requisiti particolari alla produzione: ogni grammo di peso conta e, allo stesso tempo, i componenti devono funzionare in modo assolutamente affidabile in condizioni estreme. I componenti tipici includono ruote, telai e parti strutturali, staffe e alloggiamenti in titanio, alluminio o materiali leggeri ad alta resistenza. hyperMILL offre tutto il necessario per programmare in modo affidabile questi componenti altamente complessi, dalle strategie a 5 assi per geometrie complesse alle tecnologie HPC per materiali difficili da lavorare. Il risultato sono componenti leggeri, precisi e resistenti per sistemi mobili su altri corpi celesti.
Perché hyperMILL è la soluzione CAM giusta per l'industria aerospaziale
hyperMILL offre un'eccezionale flessibilità nella generazione dei percorsi utensile. Anche con i materiali più esigenti e le geometrie più complesse, i percorsi utensile possono essere adattati perfettamente alle rispettive condizioni di lavorazione: un prerequisito importante per la lavorazione affidabile di determinate superleghe o materiali ad alte prestazioni. È proprio questa flessibilità che rende hyperMILL la soluzione ideale per la produzione aerospaziale, dove sono richieste la massima adattabilità e il massimo livello di affidabilità di processo. Il sistema CAM offre un pacchetto completo di potenti strategie e metodi di lavorazione sviluppati appositamente per l'industria aerospaziale. Dalla lavorazione 2.5D alla 3D alla 5 assi simultanea e alle potenti strategie di tornitura, hyperMILL copre tutte le esigenze e consente una produzione economica, precisa e riproducibile anche dei componenti più complessi.
Tecnologie come la lavorazione HPC per tornitura e fresatura, la True-Shape Technology per superfici perfette e la regolazione intelligente della velocità di avanzamento ottimizzano i processi in modo mirato e li rendono significativamente più efficienti. Il portafoglio di strategie è completato da hyperMILL VIRTUAL Machining per la simulazione e l'ottimizzazione del codice NC, nonché da una potente tecnologia di automazione che riduce lo sforzo di programmazione e aumenta la produttività.