olti settori ricorrono ai materiali più moderni per incrementare ulteriormente le performance di veicoli, aeromobili o turbine eoliche. Le proprietà positive di questi materiali compositi non devono più essere escluse dalla tecnologia del futuro. Sono molto stabili, durevoli e offrono un buon isolamento contro temperature estreme e rumore. Tutto questo con un peso estremamente contenuto. Una lavorazione efficiente di strutture a nido d'ape (honeycomb), di materiale vetroso, in fibra di carbonio o di schiume richiede tecnologia e utensili adeguati.
La lavorazione con le lame per il taglio del contorno viene programmata facilmente con una strategia a 5 assi e può essere utilizzata fin da subito.
hyperMILL® VIRTUAL Machining offre una vera e propria simulazione del codice NC per rendere possibile, in sicurezza, una complessa lavorazione a 6 assi sulla macchina. L'Optimizer controlla automaticamente l'orientamento corretto della lama tramite il 6° asse sul mandrino. Inoltre, l'Optimizer garantisce una lavorazione ottimale entro i limiti per quelle macchine dotate di assi di rotazione limitati, ad esempio le macchine con testa della forcella. Rotazioni e movimenti di ritorno pericolosi vengono evitati.
Questo video mostra la lavorazione a 6 assi con una lama di taglio e la fresatura di una struttura a nido d'ape.
Il taglio a ultrasuoni e la fresatura sono stati programmati con hyperMILL®.
Vuoi saperne di più su hyperMILL® KNIFE Cutting?
Contatta OPEN MIND all'indirizzo Info.Italy@ openmind-tech.com