Software CAM per la fresatura
hyperMILL® TURN-MILL Machining: la programmazione CAM per macchine multitasking semplificata
La programmazione dei centri di fresatura è uno dei compiti più impegnativi per un programmatore. È necessaria molta esperienza per eseguire la lavorazione in sicurezza sulla macchina. Il giusto sistema CAM aiuta in molti modi. Con hyperMILL® TURN-MILL Machining potete beneficiare di una soluzione CAM con percorsi utensile affidabili e una simulazione ben congegnata per le macchine a rischio di collisione.
Lavorazione completa sulla macchina per tornitura-fresatura - tornitura, fresatura e foratura
I moderni centri di tornitura-fresatura sono diventati una parte indispensabile della produzione odierna. La lavorazione completa su un'unica macchina è efficiente, particolarmente precisa ed estremamente flessibile. Lavorate quindi comodamente con strategie CAM collaudate per la tornitura, la fresatura e la foratura in un ambiente operativo di facile utilizzo! Tutti gli utensili possono essere utilizzati in un database chiaramente strutturato che include gli usi previsti e i parametri tecnologici. Grazie alla tecnologia feature e macro, è possibile programmare tasche, fori e contorni di tornitura con pochi clic.
hyperMILL TURN-MILL Machining
Parte dimostrativa tornitura-fresatura
Il processo di lavorazione di una parte dimostrativa tornitura-fresatura realizzata in collaborazione con CERATIZIT: è stata lavorata su una DMG MORI CTX 1250, compreso il trasferimento della parte dal mandrino principale a quello secondario, programmato con la nuova funzione di trasferimento di hyperMILL. Questa parte in particolare mostra una serie di operazioni diverse, dalla foratura alla tornitura fino alla fresatura a 5 assi.
Lavorazione con mandrino principale e contromandrino con trasferimento del componente
hyperMILL® offre la possibilità di programmare comodamente i componenti sulle macchine con mandrino principale e contromandrino. Le lavorazioni vengono programmate facilmente nei contenitori "Mandrino principale" e "Contromandrino". Quindi, vengono assegnate al rispettivo lato della lavorazione. Il componente o grezzo della barra viene trasferito facilmente mediante trasferimento, con o senza troncatura.
Tornitura HPC su macchine per tornitura-fresatura
La tornitura ad alte prestazioni offre molti vantaggi, senza alcun lavoro di programmazione aggiuntivo. Utilizzate percorsi utensile trocoidali con traiettorie di collegamento ottimali.
Questo garantisce processi di lavorazione molto più stabili ed efficienti, specialmente per i materiali difficili da lavorare. La lavorazione può essere eseguita seguendo una direzione costante o con un movimento a zigzag. L'incremento viene eseguito con un movimento rettilineo o un incremento in rampa. Questo consente di impiegare in modo ottimale gli inserti e sfruttarli al massimo in base al tipo di lavorazione.
Tornitura simultanea facile da programmare
Per una flessibilità ancora maggiore, esistono due strategie intuitive per la sgrossatura e la finitura simultanee a 3 assi. Questo apre nuove possibilità per la lavorazione di sottosquadri e geometrie complesse e porta a un migliore utilizzo degli utensili. Per una sgrossatura ancora più efficiente, soprattutto con materiali difficili da lavorare, è possibile utilizzare l'opzione HPC.
Volete saperne di più su Software CAM per la fresatura?
hyperMILL® TURN-MILL in sintesi
-
Un unico ambiente di programmazione per operazioni di tornitura e fresatura
-
Ampia gamma di strategie di tornitura e fresatura per una programmazione flessibile delle macchine per tornitura-fresatura
-
Programmazione comoda delle lavorazioni con mandrino principale e contromandrino
-
Un unico database per gli utensili di tornitura, fresatura e foratura
-
Definizione semplice degli utensili con hyperMILL® TOOL Builder
-
Programmazione automatizzata e più rapida grazie alla tecnologia di feature e macro e a hyperMILL® AUTOMATION Center